Tutto ciò che esprime qualcosa può diventare “iconico”.
L’aggettivo ha perso il suo senso in “fenomenale”.
Ci mostra l’evoluzione dei modelli seguiti.
Non sempre di qualità, ma sempre carichi di espressività.
Anche quando non hanno nulla da dire, dicono.
Non è un controsenso, dire, senza avere niente da dire.
Più semplicemente, è una realtà che crea un’immagine:
Questione di intensità, di potenza del messaggio.
Persino ciò che è sciocco può diventare iconico.
Il perché è un semplicissimo specchio sociale.
Le persone cercano riferimenti a cui ispirarsi.
Ma cercano anche riferimenti con cui “distrarsi”.
Fondamentale è che raccontino una storia.
Di vittoria, di sconfitta, di inutilità, di chissà.
Qualsiasi storia, purché faccia il suo dovere.
Una storia deve coinvolgere, creare partecipazione.
Le persone sono attratte dalle persone.
Dove c’è movimento, c’è interesse.
E interesse genera nuovo interesse.
Avere seguito aiuta molto, ma attenzione…
I numeri contano la quantità, non dicono altro.
Il tanto può produrre un effetto meteora.
Peggio ancora, un effetto boomerang.
Senza un vero contenuto, si è destinati a sparire.
L’attrazione si consolida solo nella qualità.
Il resto, tutto il resto, funziona nel breve termine.
Ha un successo “vuoto”, destinato a crollare.
La rapida ascesa può diventare vorticosa discesa.
La chiave è crescere nel tempo.
Sempre stando al passo con i tempi.
Seguire tendenze e cambiamenti comporta impegno.
Essere tendenza e cambiamento comporta sacrificio.
Ogni social si distingue per la sua identità.
Pretende si seguano le regole del suo “contenitore”.
Solo allora, ti permette di diventare contenuto.
Un contenuto dove la faccia è protagonista.
E la voce del messaggio non può essere da meno.
Il corpo si fa spazio, ma a una condizione.
Solo se dà spazio anche a un “corpo di testo”.
Serve muovere parole di testa e cuore.
Per restare impressi, serve lasciare traccia.
La modalità è pari a quella delle note di un profumo.
Di testa. Per arrivare nell’immediatezza.
Di cuore. Per toccare le corde emotive, intime.
Di fondo. Per non farsi dimenticare.
Dietro a un monitor, c’è chi guarda e sente.
Per entrare nei pensieri, serve “uscire” dallo schermo.
Molti confondono la presenza sui social con la sostanza della presenza.
Apparizioni saltuarie o poco empatiche producono effetti dannosi.
Il pubblico non si compra, si conquista giorno dopo giorno.
Non sempre, però, è facile destreggiarsi con gli occhi del web.
Ma gli occhi del web scelgono: se non vedono ciò che vogliono, bypassano.
Questo principio rende indispensabile una gestione ottimale dell’immagine.
Riuscirci, prevede pianificazione, calendarizzazione, attualizzazione.
Ma anche capacità di problem solving e spigliatezza nel real time.
Se non si è convinti di quello che si mostra, arrangiarsi non è la soluzione.
Non investire su se stessi significa perdere tempo, entrate, credibilità.
Scegliere di apparire al meglio è un biglietto da visita che parla da solo.
Non sempre ciò che piace a noi è funzionale per il pubblico.
Non sempre ciò che mostriamo arriva chiaro.
Serve testarsi, in tutta sincerità.
Porsi domande alle quali dare risposte obiettive.
“Ho il tempo necessario per curare e seguire tutto ciò che posto?”
“Ho le idee chiare sui punti di forza dei singoli social?”
“So approcciarmi al mio target di riferimento?”
“So come incanalare la mia mission e la mia vision?”
“So avviare e monitorare le sponsorizzazioni?”
Se si hanno dubbi, è importante imparare a delegare.
Delegare è un atto di responsabilità verso l’utente finale.
È trasformare il “fai da te” in un “fatto per te”.
Desideri una collaborazione in un progetto di comunicazione?
Sei interessato a uno dei miei corsi sul mondo dei Podcast o su come affrontare il pubblico?
Hai bisogno di una consulenza per la gestione web della tua immagine?
Cerchi il modo giusto per dare energia alla tua attività o ai tuoi eventi?
Non rimandare!
Il cambiamento inizia da quando decidi di essere movimento.
Compila il form oppure scrivimi una mail presso: id@igordamilano.it
Se preferisci, puoi contattarmi direttamente sulla pagina Facebook Igor Damilano
Vuoi contatti ancora più diretti?
Chiamami al numero: +393403651239
o Whatappami al numero +393403651239
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gid | 1 day | Google Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |