La nostra è una società che pulsa di parole.
Le persone hanno necessità di dire.
Più di dire che di ascoltare.
Ma cos’è che hanno da dire?
A volte, neppure lo sanno.
C’è urgenza di imparare che dire non è comunicare.
Un microfono in mano non è solo un mezzo di comunicazione.
Può diventare lezione.
Perché farsi sentire da un pubblico non è un gioco.
Se a voce accesa, si spegne il pensiero, c’è del lavoro da fare.
Se a voce accesa, si sforano i tempi, c’è del lavoro da fare.
Un microfono crea contatto, non solo uditivo, umano.
Se amplifica la voce di buoni pensieri, (ri)solleva il mondo.
Il mio microfono guarda negli occhi.
Libri, radio, eventi, scuola e web.
Cinque contesti che mi definiscono.
Tutti mossi dallo stesso verbo: comunicare.
Il verbo che dice tutto di me.
Comunico con le parole parlate e scritte.
Con gli spazi del corpo occupati sul palco.
Con la pelle tatuata di chi ero e sono.
Ancora vuota di chi sarò.
Ma pronta ad accogliere nuove storie.
Le stesse che racconto nei libri.
Storie che comunicano di sensi e sentire.
Le stesse diffuse in radio, per cantare la vita.
Le stesse che incontro a scuola, in fragilità giovani.
Le stesse che mi affascinano nel web.
In comune, hanno tutte la passione.
Passione e comunicazione sono parola fusa.
Separate, diventano storia senza capo né coda.
Siamo fatti di parole e gesti.
Non sempre coincidenti.
Di verbale e non verbale.
Di silenzi. Di monologhi. Di dialoghi.
Di incertezze e sicurezze.
Il mestierante della comunicazione lo sa.
Un comunicatore è comunicazione efficace.
“Azione di pace” per il pubblico.
Perché intrattiene, diverte, commuove.
Muove.
Sposta il pensiero, da sé ad altri.
È forma di energia.
Oggi, energia 4.0
Fatta anche di comunicazione online.
Sempre più veloce. Sempre più smart.
Il punto di arrivo è capire.
Capire cosa dire.
Capire cosa non dire.
Capire cosa scrivere.
Capire cosa non scrivere.
Capire cosa muovere. Per smuovere.
Esiste un prima e un dopo l’era social.
Molti affermano di rimpiangere il prima.
Però, vivono nel dopo.
Nel qui e ora, che è un qui e ora iperconnesso.
La comunicazione si è evoluta.
È cambiata e ci ha cambiati.
Gesti e abitudini sono diversi.
Ognuno sceglie come essere tecnologico.
L’eventuale incomunicabilità non è meccanica.
È umana.
La tecnologia è mossa dalle persone.
Il problema non è il mezzo, ma l’uso che se ne fa.
Siamo tutti connessi.
A volerlo, potremmo essere tutti con(n)essi.
Comunicare è creare connessione.
Stabilire un punto di incontro tra persone.
Il mio compito è proprio questo.
Come uomo e come professionista.
Creare contatto. Con tatto.
Creare connessioni che attivino unioni.
Non si nasce comunicatori.
Qualunque sia il messaggio da far arrivare, c’è un tempo di elaborazione.
Un tempo di studio e apprendimento.
Di osservazione e pratica.
Un tempo per conoscersi, se si vuole essere riconosciuti.
La timidezza non è insormontabile.
Essere impacciati non è un limite.
Qualsiasi ostacolo è sempre un’opportunità.
Prima si entra in confidenza con chi si è, meglio è.
Ci si parla, per imparare a parlare.
Ci si ascolta, per imparare ad ascoltare.
Si matura, per imparare a comunicare.
La comunicazione nasce dalla pazienza.
Svincola dalla paura di se stessi.
Cresce nel riconoscimento degli altri.
Include, mai esclude.
Assume, quando è pronta, un volto universale.
Perché ha il compito di arrivare a tutti.
Obiettiva e chiara.
Desideri una collaborazione in un progetto di comunicazione?
Sei interessato a uno dei miei corsi sul mondo dei Podcast o su come affrontare il pubblico?
Hai bisogno di una consulenza per la gestione web della tua immagine?
Cerchi il modo giusto per dare energia alla tua attività o ai tuoi eventi?
Non rimandare!
Il cambiamento inizia da quando decidi di essere movimento.
Compila il form oppure scrivimi una mail presso: id@igordamilano.it
Se preferisci, puoi contattarmi direttamente sulla pagina Facebook Igor Damilano
Vuoi contatti ancora più diretti?
Chiamami al numero: +393403651239
o Whatappami al numero +393403651239
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat_gtag_UA_* | 1 minute | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gid | 1 day | Google Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded YouTube videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |